IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] velarle 1 velarmi 1 velarono 2 velata 18 velate 3 velati 7 velatissima 1 | Frequenza [« »] 18 uopo 18 vedemmo 18 vederti 18 velata 18 venissero 18 vestibolo 18 vibrata | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze velata |
Parte, Cap.
1 1, 3| deforme; la voce rauca, velata che usciva faticosamente 2 1, 5| alcuni tratti quella voce velata vibrava in istrana maniera 3 2, 2| marito che comprese quella velata rampogna; ma le mie parole 4 2, 14| egli con ironia appena se velata; ma per la grandezza dell' 5 2, 19| interno della stanza una voce velata, un po' debole, quasi stanca, 6 3, 23| quantunque accuratamente velata, egli riconobbe assai bene 7 4, 2| dell'amore le aveva dapprima velata la gravità, allora le appariva 8 4, 5| spirito, chiese con una velata ironia:~ ~- È questo dunque 9 4, 6| udito; ma quella pupilla velata, dal fondo dell'occhiaia, 10 4, 15| ragione, la sua voce fiacca e velata tremava più dell'ordinario 11 4, 15| discorsi tollerava con appena velata impazienza, li troncò per 12 4, 18| un accento di finissima, velata ironia:~ ~- Mio cugino, 13 4, 23| rendevano saltellante e velata:~ ~- Scusi se vengo a disturbarla, 14 4, 26| squadrare con avida curiosità la velata contessa, e che ora trovavasi 15 4, 26| venne accostando alla Zoe velata; e inginocchiatosele presso, 16 4, 31| beffa, e nell'accento una velata ironia, cui ben sentì lo 17 4, 32| accompagnato da una donna velata, alla porta del confortatorio 18 4, 32| sollevò il capo; benchè velata la riconobbe; sorse di scatto