Parte, Cap.

 1    1,    3|      ghignando Marcaccio. Voglio vederti, voglio parlarti ancor io,
 2    1,    8|   aspettano. E' piangono per non vederti.~ ~- Piangono!... Piango
 3    1,   23|         visto a venire, potrebbe vederti partendo. E' non entra mai
 4    1,   24|          avessi avuto bisogno di vederti non avrei saputo dove prenderti.~ ~-
 5    1,   24|         così male! Ho bisogno di vederti quando mi occorre ricrearmi
 6    1,   24|       San Luca è già stato qui a vederti?~ ~- Non ancora.~ ~- E il
 7    2,    9|          volta che mi avvenga di vederti.~ ~- Se la è così, disse
 8    2,   12|        mandando me in sua vece a vederti.~ ~Ed accostatasi presso
 9    2,   12|    indifferenza... Ho bisogno di vederti io, ho bisogno d'esser tua,
10    2,   16|    fuorchè a questo unico scopo: vederti, esserti presso, vivere
11    2,   25|         indovinarsi..... Vengo a vederti ed a prenderti meco per
12    2,   25|          Vedi, Andrea, io vorrei vederti nelle mie stesse condizioni....
13    3,    5|       ingegno, che anzi desiderò vederti e parlar teco. Io gli promisi
14    3,    7|      conchiuse, ma io preferirei vederti medico nel nostro villaggio,
15    3,   23|  maledetta!..... ch'io non possa vederti più che cadavere!~ ~Il fiero,
16    4,   29|        questo luogo ch'io doveva vederti un giorno!.... Te nato per
17    4,   30| palpitava, si gioiva acremente a vederti. Tutte quelle migliaia d'
18    4,   32|        io la morte, non posso... Vederti cadere innanzi a me!...~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License