grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,    6    |       splendide sfere della società torinese; ma lo vidi io stesso un
 2    1,   10    |            Siccome per la borghesia torinese, massime a quei tempi, la
 3    1,   13    |        Piemonte, e fa nella società torinese la sua opera di propaganda
 4    1,   22    |           più ricca della borghesia torinese.~ ~Le sfarzose sale fanno
 5    1,   22    |           tutta la elegante società torinese, e massimamente coloro che
 6    1,   22    |     illustri prosapie della nobiltà torinese.~ ~Il conte Langosco s'incontrò
 7    1,   23    |          simil casato nella nobiltà torinese. In questo paese non esiste
 8    1,   24    |             di quella massima scena torinese. I due primi ordini di loggie
 9    1,   26    |            avesse allora la polizia torinese, quel Barnaba che abbiam
10    1,   26    |           onnipotente nella società torinese.~ ~Gl'impiegati di Polizia
11    2,   11(46)|            Jacob Aron; ma il popolo torinese, per somiglianza di suono,
12    2,   19    | rappresentazioni del massimo teatro torinese.~ ~A San-Luca parve cotesta
13    3,    2    |    affezione a questo nostro vivere torinese?~ ~- Amo sempre questa città
14    3,   11    |            più scelto nella società Torinese, io marchese di Baldissero
15    4,    2    |         Trocadero.~ ~L'aristocrazia torinese, difficilissima e assai
16    4,    2    |            di quella nobile società torinese, e i maligni non tardarono
17    4,    2    |        levarsi nella nobile società torinese, in tutta la cittadinanza,
18    4,    2    |          ratto della nobile ragazza torinese. Principalissima poi fra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License