Parte, Cap.

 1    1,    1|      il cappello a larga falda tirato sugli occhi, il viso mezzo
 2    1,    2|           Lo sconosciuto aveva tirato giù dal viso la falda del
 3    1,    3|      sguardo semispento, aveva tirato giù lentamente una gamba,
 4    1,   17|      polverosa, il panno verde tirato sul piano dove scrivere
 5    1,   22|      introdotto, tenuto, quasi tirato per mano dal prete. Ci entrava
 6    1,   23|        avesse scritte, avrebbe tirato sotto di esse un frego.~ ~
 7    2,    1|        testa un cappellaccio e tirato su il bavero del suo pastranone,
 8    2,    3| spigoli delle pareti, guidato, tirato, sorretto dalla moglie,
 9    2,   12| inferno non viene. E sì che ho tirato di forza!~ ~Riprese l'anelluccio
10    2,   22| accompagnato a quella carcere, tirato ch'ebbe i chiavistelli,
11    3,    6|     come di gioia, e poi s'era tirato vivamente indietro per non
12    3,   14|        suo acutissimo orecchio tirato. Egli udì il dialogo fra
13    3,   21|     San Luca; pare che abbiamo tirato ai passeri della siepe.~ ~
14    3,   21|      sua madre.~ ~Il ferito fu tirato giù pianamente dalla carrozza
15    3,   24|     lei. Si curvò al cristallo tirato su dello sportello e sollevò
16    3,   30|     animo sospeso e l'orecchio tirato, gli parve d'udire un fruscio
17    4,    8|        della cenere, smagrito, tirato, quasi non erano più da
18    4,   30|       per omaggio di rispetto, tirato più in  per lasciargliene
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License