IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] timoroso 13 tinello 5 tingeva 1 tinta 18 tinte 10 tintinnare 1 tintinnargli 1 | Frequenza [« »] 18 tempia 18 tetto 18 timido 18 tinta 18 tipo 18 tirato 18 torinese | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze tinta |
Parte, Cap.
1 1, 5| malizia, ironia, una lieve tinta di scherno; ma non una parola 2 1, 15| tutto un truogolo, aveva una tinta bruna, ributtante come l' 3 1, 17| ora mi pareva pigliare una tinta di benignità, facendomi 4 1, 23| giovanile, su cui una fiera tinta d'orgoglio aristocratico, 5 1, 24| appariva pur sempre una tinta di superiorità. Perdoni 6 1, 24| avesse creduto scorgervi una tinta di disprezzo:~ ~- E gli 7 1, 24| ma sicuro e con qualche tinta di amichevole domestichezza:~ ~- 8 2, 12| fiorami d'ugual colore ma di tinta più scura; di seta gialla 9 2, 17| d'indefinibile, quasi una tinta di simpatia; e di questo 10 2, 17| e la fierezza aveva una tinta di crudele. A quelle sembianze 11 2, 20| gli s'impallidì sotto la tinta terrea della sua carnagione.~ ~- 12 3, 2| traccia di riserbo, una tinta di autorevolezza da superiore.~ ~ 13 3, 20| destra di Quercia e con una tinta di freddezza orgogliosa 14 3, 24| ed impazienza; una lieve tinta di più in quell'ombra di 15 3, 30| in cui avreste notato una tinta di soddisfazione:~ ~- Non 16 4, 12| donna, ma eravi come una tinta di rispetto, come un'ombra 17 4, 13| fuoco, mentre una lieve tinta rosata gli veniva ai pomelli 18 4, 14| parole «vostro figlio» una tinta di colore più scuro era