IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] supposto 9 suprema 32 supremamente 14 supremazia 18 supreme 5 supremi 6 supremo 55 | Frequenza [« »] 18 soggetto 18 sostanze 18 stipo 18 supremazia 18 tempia 18 tetto 18 timido | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze supremazia |
Parte, Cap.
1 1, 23| egli aveva un'incontrastata supremazia ed esercitava un impero 2 2, 9| poi con quell'accento di supremazia che dà la coscienza del 3 2, 11| che dominava con tanta supremazia le turbe, che s'imponeva 4 2, 12| e l'imponenza della sua supremazia.~ ~- Olà! Mi pare che tu 5 2, 14| essa per conquistarsi la supremazia sociale.~ ~Stette alquanto 6 2, 15| tutte, manifesta la sua supremazia nel suo idealismo... Ora 7 2, 15| sembiante l'autorità d'una supremazia data dalla natura, nei modi 8 2, 18| possa conservar più una supremazia di cui non siasi capaci. 9 2, 19| suo sguardo improntato di supremazia, e vide il barone La Cappa 10 3, 1| privilegi, contro l'antica supremazia del papato; tre forze del 11 3, 11| individuo e individuo, questa supremazia di alcuni, posta dalla natura 12 3, 11| medesima delle cose: ogni supremazia proviene o dalle circostanze 13 3, 11| come si prova che questa supremazia la meritino realmente quando 14 3, 12| ferocia sottomessi alla supremazia d'un giovane che per quell' 15 3, 12| incontrò lo sguardo superbo di supremazia disdegnosa, e vide l'aspetto 16 3, 25| diss'ella con accento di supremazia al bettoliere tornato nelle 17 4, 3| alquanto dell'orgogliosa supremazia della famiglia Baldissero:~ ~- 18 4, 10| prepararlo e guidarlo ad una supremazia morale ed intellettuale,