Parte, Cap.

 1    1,   15|          me lasciassero poi quelle sostanze che il parroco sapeva aver
 2    1,   17|         del fatto.~ ~«La casa e le sostanze di Menico e di Giovanna
 3    1,   24|            vostre, ma anche le mie sostanze - quelle sostanze per cui
 4    1,   24|           le mie sostanze - quelle sostanze per cui unicamente mi avete
 5    1,   24|          qualche sacrificio di sue sostanze per trovare nuovo modo di
 6    1,   26|  minacciavano il suo diletto.~ ~Le sostanze della figliuola del barone
 7    2,    2|            non se dividessi le mie sostanze con tre o quattro miseri
 8    3,    2|           maggior parte delle loro sostanze fu comperata dal signor
 9    3,   26|           salvare la famiglia e le sostanze dei Benda, contro cui congiuravano
10    3,   26|            medesimo.~ ~- E le loro sostanze eziandio.~ ~Prese il capo
11    3,   29|          con vistosissimi danni le sostanze; Francesco, morendo, mi
12    4,    2|      proprietario delle domestiche sostanze, e il padrone di soddisfare
13    4,    2|           una gran parte di quelle sostanze salvate alla liquidazione
14    4,    5| abbandonato, senza famiglia, senza sostanze, senza punto avvenire. Chi
15    4,   11|            sacrifizio delle vostre sostanze. Mi merito questa poco bella
16    4,   12|           lasciava parte delle sue sostanze. Che doveva io fare? che
17    4,   12|           alle fonti di quelle mie sostanze.~ ~- Io non ho bisogno di
18    4,   26|       conoscer per bene, povero di sostanze e di moralità, ricco soltanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License