Parte, Cap.

 1    1,   22|        uno e per l'altra l'ultimo soggetto della loro preoccupazione
 2    1,   25|        costrutta! La diventerà un soggetto, ma di quei fiamminghi!~ ~
 3    1,   25|        sarebbe diventata un fiero soggetto.~ ~Fu l'orazione funebre
 4    2,    8|       abbiamo sul conto di questo soggetto.~ ~E lesse le parole seguenti
 5    2,   21|    conosco per bene io, quel buon soggetto. Avesse delle migliaia di
 6    2,   22|    individui ed in parecchi casi, soggetto all'allucinazione;  tu
 7    2,   23|           questi movimenti che il soggetto passivo.~ ~«Questo pel mondo
 8    3,    2|          non fui mai così cattivo soggetto come a quel tempo: se ho
 9    3,    3|      anche il suo provocatore sia soggetto al medesimo trattamento.~ ~-
10    3,   17| profondamente intorno al medesimo soggetto.~ ~Dalle parole e dalle
11    3,   19|           mantenere il suo popolo soggetto, sì a farlo libero dallo
12    3,   20|           nel contegno d'un umile soggetto innanzi ad un'autorità,
13    3,   22|             Questo non fu il solo soggetto di cui vi parlassi, avevo
14    3,   27|     gentiluomo di Corte, e quindi soggetto ad una disciplina di obbedienza
15    4,   11|          griglia102 un bellissimo soggetto, che potrebbe vantaggiosamente
16    4,   24|     tentativo eziandio di tenerlo soggetto colla minaccia di farlo
17    4,   29|           chiedermi, qualche buon soggetto da raccomandarmi come quella
18    4,   31|         sfruttata per tenere a  soggetto il genere umano. Noi siamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License