Parte, Cap.

 1    1,    4|        un sorriso che pareva la smorfia d'un epilettico:~ ~- Via,
 2    1,   17|         il mingherlino fece una smorfia orribile e gettò un grido
 3    1,   23|         contessa fece una lieve smorfia che significava:~ ~- Non
 4    1,   26|    Luigi mosse le labbra ad una smorfia quasi disdegnosa:~ ~- Peuh!
 5    2,   15|         vecchio fece una brutta smorfia che mostrava quanto queste
 6    2,   18|        tanto contenersi che una smorfia ironicamente significativa
 7    2,   18|        irti i suoi baffi in una smorfia e si agitò sulla sua seggiola
 8    2,   25|        gli serviva di bocca una smorfia che nel suo repertorio significava
 9    3,    9|      sulle sue labbra tirate la smorfia del suo sorriso.~ ~- Ester,
10    3,   13|         rosso rosso, e fece una smorfia come se gli avessero dato
11    3,   30|        tutta a sinistra con una smorfia orribile a vedersi; un suono
12    3,   30|        I due seguaci fecero una smorfia di rassegnazione poco volontaria.~ ~-
13    4,    2|            Il marchese fece una smorfia, che smentiva ricisamente
14    4,   16|       me?~ ~Il vecchio fece una smorfia che dinotava chiaramente
15    4,   17|      quel viso di pergamena una smorfia immobilitata come quella
16    4,   22|      non rivelò nemmeno con una smorfia il tormento ch'egli soffriva:
17    4,   25|        non potè dissimulare una smorfia di poco aggradimento. Glie
18    4,   31| dominare la sua bizza, fece una smorfia che pareva di chi inghiottisca
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License