IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sirene 1 sissignore 2 sissignori 1 sistema 18 sistematico 2 sistemi 1 sisto 1 | Frequenza [« »] 18 siam 18 sicuramente 18 signorina 18 sistema 18 smorfia 18 soccorsi 18 soggetto | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze sistema |
Parte, Cap.
1 1, 14| personale non basta. È tutto un sistema infame che ci opprime e 2 1, 15| dell'inventore. Creai il mio sistema, e con fatale orgoglio non 3 1, 15| acconcio a far suoi quel sistema e quelle opinioni. Accusava 4 1, 17| fantasia i mali di quel sistema, per lo più non si acconsente 5 2, 9| ironia grossolana, è il sistema di difesa che il signor 6 2, 16| carica, nè quell'uomo, nè il sistema di polizia attualmente in 7 2, 20| vi restringe di troppo il sistema venoso, la circolazione 8 2, 22| assodasse i dubbi di quel sistema completo di credenze onde 9 2, 23| argomentazioni, fondano il proprio sistema su questa affermazione: 10 2, 23| capitale: la presenza del sistema nervoso che produce e forse 11 2, 23| sviluppo nella specie umana, il sistema nervoso è il segno dell' 12 2, 25| Sicuro, sicuro. Il sistema di Nariccia è il vero. Non 13 3, 1| libertà: sarà migliore quel sistema, farà più felici i suoi 14 3, 1| vedere che l'impiantare il sistema inglese in Italia, con altri 15 3, 1| e provava che con tale sistema nè la civiltà poteva progredire, 16 3, 3| dominato; ed aveva quindi per sistema di sfuggire a tal pericolo 17 3, 18| dal basso si opponga il sistema medesimo; dove essendo generale 18 3, 27| aperto in quella monotonia di sistema repressivo: il Re, dicevasi,