Parte, Cap.

 1    1,   11|    costringe in questa poca sfera lo spirito immortale.....
 2    1,   13|   agitano al di fuori della sfera di quella misera gente e
 3    1,   21|  goccie, sono i forti nella sfera politica, regnano nell'eloquenza,
 4    1,   24|   più begli ornamenti d'una sfera sociale a cui egli non appartiene,
 5    1,   26|  miei, per vivere nella tua sfera, per seguirti con passo
 6    2,    2| imbrancarsi ad una più alta sfera sociale che la sua non fosse.
 7    2,    5|    alla casta di lei; nella sfera sociale in cui essa era
 8    2,   12| istante, era gettata in una sfera tutto novella, in cui forse,
 9    2,   13|     sua intelligenza in una sfera tutto novella, a cui non
10    2,   18|   atti in uomo della nostra sfera imprimono una macchia più
11    2,   24|   brioso, ammesso in quella sfera sociale ov'essa brilla,
12    3,   14|      andiamo in più elevata sfera, dove altre ed anco accese
13    3,   16|  lei lo sollevava sino alla sfera superiore in cui essa era,
14    4,    5|     se voi uscite da quella sfera in cui foste relegato finora,
15    4,    8|    forse autorità in quella sfera, e non si sarebbe certamente
16    4,   13|     attinenze con una certa sfera sociale che aveva ogni autorità
17    4,   15|    tanto superiore alla sua sfera d'azione, alla sua efficacia.
18    4,   23|      egli rappresentava una sfera di gentilezza, un ideale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License