Parte, Cap.

 1    1,   15|      Poi guardavo innanzi a me sbalordito. Vedevo le vacche qua e
 2    1,   25| innanzi ai guardi del pubblico sbalordito, al galoppo furibondo del
 3    1,   25|        male. Ei si levò ancora sbalordito, fremente in tutte le membra.
 4    2,    9|   Francesco tacque un istante, sbalordito a codesta sfuriata; poi
 5    2,   22|       schiacciasse, interito e sbalordito com'ero.~ ~«Il portinaio
 6    2,   24| diretto i miei passi. Ero come sbalordito e non avevo chiara e netta
 7    2,   24|        ritrovai nella campagna sbalordito, senza punto consiglio.
 8    3,    6|        meno di rimanerne tutto sbalordito.~ ~- Sai tu quello che mi
 9    3,    9|    violento che lo aveva tutto sbalordito. Non si faceva un'idea precisa
10    3,   10|     dai suoi due amici, rimase sbalordito. Le vaghe speranze che egli
11    3,   11|       confuso, commosso, quasi sbalordito fu condotto fuori dal vecchio
12    3,   17|        in asso, stupito, quasi sbalordito, più irritato che mai.~ ~
13    3,   24|   sulla panca il capo-fabbrica sbalordito e Tanasio trionfante, e
14    4,    7|         Poverino! Tu sei tanto sbalordito che non sai proprio più
15    4,   23|        la cortigiana a Bancone sbalordito. Bisogna ch'io corra subito
16    4,   26| medichino. Il barone La Cappa, sbalordito da tutto ciò, non sapeva
17    4,   29|    gettò ai piedi del principe sbalordito; scosse da' suoi panni,
18    4,   32|    rimase sovraccolto, fu come sbalordito; gli parve che qualche cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License