IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] salti 8 saltimbanchi 7 saltimbanco 39 salto 18 saltò 19 saltuaria 1 saltuarie 1 | Frequenza [« »] 18 rifiato 18 ritrovo 18 rivolgersi 18 salto 18 sbalordito 18 sfera 18 sfida | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze salto |
Parte, Cap.
1 1, 8| Marcaccio, mentre Maurilio in un salto era presso la donna e sollevatala 2 1, 11| l'ombre spiccarsi per un salto, non poterlo, ricadere a 3 1, 11| convulso.~ ~Giovanni fu in un salto allato al giovane e lo trattenne. 4 1, 23| siepe, correndo, spiccò un salto che avrebbe fatto onore 5 1, 23| insellato il mio cavallo. In un salto ci fui sopra, e in un tempo 6 1, 25| mozzo di stalla. Zoe in un salto leggiero gli fu sopra e 7 1, 25| primo Gian-Luigi che in un salto fu ad abbrancare alla vita 8 1, 25| sorse di scatto, e fu in un salto innanzi a lui a contendergli 9 2, 2| aspettami un momento, babbo; salto giù e vengo teco a scalpitarne 10 2, 2| dire nè un nè due, fu in un salto nella sua camera, e tornò 11 2, 10| stesso si fece innanzi d'un salto per disputare alle fiamme 12 2, 12| come un augellino, fu d'un salto seduta di bel nuovo al suo 13 3, 21| ragione.~ ~San Luca fu d'un salto al cordone del campanello, 14 3, 24| Quercia sorrise, e fu d'un salto nel suo legnetto che partì 15 4, 7| un'esclamazione e in un salto fu presso il giacente. In 16 4, 11| Aspetta un momento che salto giù e in un attimo sono 17 4, 22| fossero i sopravenienti. D'un salto egli fu presso Stracciaferro 18 4, 30| marcia vivace, e con un salto prodigiosamente leggiero