Parte, Cap.

 1    1,    9|     sovraccolta. Oh! Che cosa mi ricorda questo nome! Sono più di
 2    1,   22|      riservato il diritto (se vi ricorda) di introdurci nella sontuosa
 3    2,    7|             Il poliziotto, se vi ricorda, era vestito da povero operaio,
 4    2,   14| contrarietà come quegli a cui si ricorda cosa che non gli talenta
 5    3,    1|    marchese di Baldissero, se vi ricorda, aveva recato seco il manoscritto
 6    3,    6|          l'atto d'un uomo che si ricorda di colpo d'una cosa cui
 7    3,    7|        la mia non sia. Non se ne ricorda? Fin da bambino siffatti
 8    3,   13|       dir mai a nessuno.~ ~Se vi ricorda, l'agente di polizia aveva
 9    3,   26|          e farci beatificare. Si ricorda che ho avuto l'onore di
10    4,    5|          Il signor Defasi, se vi ricorda, nel giovane derelitto,
11    4,   11|     squallido tugurio che non ti ricorda se non privazioni, stenti
12    4,   11|          aveva recato, se ben vi ricorda, a Nariccia, pochi giorni
13    4,   14|        Sta benissimo...~ ~- E si ricorda di me?~ ~- Sì, se ne ricorda..... ~-
14    4,   14|     ricorda di me?~ ~- Sì, se ne ricorda..... ~- O Dio! Madonna santa!
15    4,   19|        con calore il libraio. Si ricorda di quel  che l'ho incontrata
16    4,   19|        Commissario, Benda, se vi ricorda, aveva udito da quest'ultimo,
17    4,   24|     grande suo giovamento. Se vi ricorda, Aurora aveva sempre in
18    4,   30|       separiamoci.... E tu, Zoe, ricorda le mie parole!... Conto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License