Parte, Cap.

 1    1,   15|       anima sarebbe diventata così pura come quella d'un angelo.
 2    1,   22|         Candida, rincalzata da una pura ingenuità di modi, di sembiante,
 3    1,   22|           della giovane, colla cui pura e bianchissima fronte si
 4    1,   26|           avvertì quella essere la pura e semplice verità.~ ~- Quanto
 5    2,   12|            l'ambiente, un'aria più pura si respirava; piccole aperture
 6    2,   19| cospirazioni segrete, cui forse la pura ed assoluta morale non approva
 7    2,   22|          qualche cosa di più della pura bellezza fisica. Se questa
 8    2,   23|         bisogno di fede nuova, più pura di pregiudizi, meno materiale,
 9    3,    4|           cui vieppiù solletica la pura innocenza, quell'empia curiosità
10    3,    4|        innanzi alla fantasia della pura e virtuosa giovanetta come
11    3,   11|           e nello stesso tempo più pura a quelle aspirazioni che
12    3,   16|            intorno a lei, a quella pura bellezza, a quel capo di
13    3,   17|         adorazione, glie lo giuro, pura e santa come l'anima sua,
14    3,   21|         non lo meritate. Eccovi la pura verità: la ferita è più
15    3,   21|           il suo caldo alito sulla pura fronte della fanciulla;
16    3,   24|       Gian-Luigi: l'immagine della pura ed innocente gentilezza
17    4,    6|          senso,  l'onestà la più pura,  una vera religione,
18    4,   29|            per così dire, di tanto pura e sana e morale influenza,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License