Parte, Cap.

 1    1,   15|        dirigevano i suoi passi; promise con accento di leggerezza,
 2    1,   22|         a gola spalancata, e si promise di chiudere la porta del
 3    2,   13|         in quel momento egli si promise di rinunziare affatto al
 4    2,   18|        dettati dal buon senso e promise conformarsi ad essi.~ ~-
 5    2,   19|    avrebbe potuto aver luogo; e promise pigliar interesse per questa
 6    2,   20|      Romualdo, e in brevi detti promise si sarebbe adoperato a vantaggio
 7    3,    9|      gli entrò nell'anima, e si promise di far ben bene attenzione,
 8    4,    3|        pianto. Eugenia commossa promise tutto ciò che volle l'inferma.~ ~-
 9    4,    3|       materno d'Aurora: ma pure promise a lei ed a se stesso che
10    4,    3| potentissimo sull'animo di lui; promise che se mai questo bambino
11    4,    7| ringraziò le monache alle quali promise avrebbe fra due ore al più
12    4,    7|         lei!~ ~Il signor Defasi promise anche questo: che, accompagnati
13    4,    8|    liberare. Il signor Tofi ciò promise e mantenne la parola. Quattro
14    4,   13|       narrare al sor Giacomo, e promise presentare come documento
15    4,   18|        la donzella da parte sua promise a  stessa, e ne sentì
16    4,   23|       lo ridomandi.~ ~Maddalena promise.~ ~- Or bene, vieni meco
17    4,   27|         Margherita; il marchese promise l'avrebbe raccomandata,
18    4,   32|  Barnaba non rispose parola; ma promise con uno sguardo. La cortigiana
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License