Parte, Cap.

 1    1,   11|    fruttuosa occupazione della poesia e delle lettere.~ ~- Che
 2    1,   11|        po' di tutto: scienza e poesia, erudizione e mattane fantastiche,
 3    1,   21|    viva, una potente fiamma di poesia; quella fiamma che avevo
 4    1,   21| tenebre dell'universo....~ ~«O poesia! Come t'amai e come t'amo,
 5    1,   21|        primo dei linguaggi.~ ~«Poesia ed amore!... Due termini
 6    2,   22|    fuoco a quella provvista di poesia che vi giaceva latente;
 7    2,   22|         Un fiotto di fede e di poesia invase l'anima mia, su cui
 8    2,   23|  parlare oggidì la ragione; la poesia - l'apprensione del vero -
 9    2,   24|      tuo spirito la favilla di poesia che lo riscalda; amala come
10    3,    4|  sensuale mai saziata, onde la poesia e la tradizione hanno formato
11    3,    5|      libertà, agli amici, alla poesia ed a Lei. Come mi hanno
12    3,   17|   sentimenti qualche raggio di poesia, oggidì che siamo affogati
13    3,   17|  sentimento che è fonte d'ogni poesia....~ ~Francesco fece un
14    4,   27|     pure, più splendide, nella poesia, bellezza intellettuale,
15    4,   27|       profumo, il raggio della poesia aristocratica si unisca
16    4,   27|  educazione civile, l'arte, la poesia, l'ideale; Francesco è la
17    4,   27|  sfiorate da un sorriso: addio poesia della mia vita!... Sì, sono
18    4,   33|        più... Sento un'onda di poesia divina che m'invade... Se
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License