Parte, Cap.

 1    1,    1|         che a piastre copriva la pietra dello scalino, a metà seduto,
 2    1,   11|  Napoleone; un camino e sopra la pietra di sporto un busto di Dante
 3    2,    8|        ad un caminetto, sopra la pietra di sporto del quale eravi
 4    2,   12|          disfatti e le lastre di pietra vacillavano sotto il piè
 5    2,   12|          di lastre irregolari di pietra e nella quale dall'alto
 6    2,   14|             Che passioni? Per la pietra di Oreb!.... ~- Vuoi che
 7    2,   15|         La sta rinchiusa! Per la pietra di Oreb, dove la avrebbe
 8    2,   15|      capisci codesto!.... Per la pietra di Oreb! Oh sentiamo un
 9    2,   16|         da barone; le colonne di pietra del Malanaggio che sostenevano
10    2,   17| trascorsa come acqua corrente su pietra, senza aver lasciato in
11    3,   15|         prese un parafuoco sulla pietra del camino e si mise a giuocare
12    3,   16|     diritto di lanciare la prima pietra a questa colpevole?~ ~Ettore
13    3,   23|        figliuola.~ ~- Ah! per la pietra di Oreb, sei tu!... esclamò
14    4,    8|        congiunte sopra la fredda pietra, esclamò con accento di
15    4,   11|          rose smaltate: sopra la pietra di marmo del comodino stavano
16    4,   13|    posarsi tranquillamente sulla pietra del camino: il lieve rossore
17    4,   13|    famigliarmente un gomito alla pietra del camino su cui il marito
18    4,   17|        che seguiva, depose sulla pietra di marmo d'una mensola i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License