Parte, Cap.

 1    1,   12|  fermo e franco d'un uomo sul pianerottolo.~ ~- Eccolo qui di sicuro:
 2    1,   14|    passò come per azzardo sul pianerottolo il dottor Quercia, il quale
 3    2,    1| stesse cautele. Quando fu sul pianerottolo, benchè fosse scuro, andò,
 4    2,    1|      dell'aria fredda che dal pianerottolo, per il battente aperto,
 5    2,    1|   gettato il suo chiarore nel pianerottolo, prima di spegnersi, la
 6    2,    7|      furono giunti all'ultimo pianerottolo, i sospetti di Barnaba s'
 7    2,   12|  incontro fino sull'uscio del pianerottolo.~ ~- Ho udito la carrozza:
 8    2,   13|      sospetta e dietrogli nel pianerottolo quattro altri individui
 9    2,   19|     salì quelle scale fino al pianerottolo dell'uffizio della locanda
10    2,   20|       lo accompagnava fin sul pianerottolo della casa.~ ~Essi continuavano
11    2,   20|    quella nello scuriccio del pianerottolo staccarsi dal fondo nero
12    2,   21|    dell'uscio che metteva sul pianerottolo.~ ~- Un'altra seccatura:
13    2,   22|         Quando fui al secondo pianerottolo uno di quei tanti usci che
14    2,   25|     per la strada,  qui sul pianerottolo della scala. Gli è per questo
15    3,   10| riconduceva il frate fino sul pianerottolo dove trovava Gian-Luigi
16    3,   28|  Giunti gli scellerati a quel pianerottolo, in cui abbiamo visto poche
17    4,   26|      il cancello in ferro del pianerottolo, quello al fondo della scala.
18    4,   29|       nessuna, perchè su quel pianerottolo non c'era altro uscio e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License