Parte, Cap.

 1    1,   10|     lavoro accresciuto un vistoso patrimonio già lasciatogli da' suoi
 2    1,   11|         modestamente d'un piccolo patrimonio lasciatogli dal padre, ch'
 3    1,   21|           sono e furono e saranno patrimonio dell'intelligenza di questa
 4    1,   22|        gli avrebbero consumato il patrimonio, se il re non glie lo avesse
 5    1,   22|        saper accrescere ancora il patrimonio raccolto dall'avo, già aumentato
 6    1,   24|           giuoco posso mettere il patrimonio degli Staffarda...~ ~- E
 7    1,   24|      colla inalienabilità del suo patrimonio, non si volevano più accordare
 8    1,   26|           mie opere; non ho da un patrimonio inalienabile, trasmessomi
 9    2,   16|           raddoppiarsi il vistoso patrimonio lasciatogli dal padre; la
10    2,   19|           aveva dato fondo al suo patrimonio scialandola da giovane elegante,
11    4,    2|           alla famiglia un enorme patrimonio. Era credenza comune in
12    4,    2|           amministrazione di quel patrimonio in mezzo a tutti quei viluppi
13    4,    2|     tuttavia il risultamento d'un patrimonio di duecento e più mila lire
14    4,    2|          dell'amministrazione del patrimonio che era proprietà assoluta
15    4,    2|       quasi tutto il restante suo patrimonio.~ ~Le cose gli erano andate
16    4,   10|           sempre di acquistato al patrimonio umano, e sulle costruzioni
17    4,   12|       nascita toglieva un vistoso patrimonio a certi collaterali della
18    4,   12| circostanze, con mezzo milione di patrimonio, possa aspirare senza troppa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License