Parte, Cap.

 1    1,   17|        lasciò con queste parole non offeso, chè troppo buono è il suo
 2    1,   24|            si mostrò  stupito,  offeso il meno del mondo. Chiese
 3    1,   24|       affare - imperocchè io sono l'offeso dai diportamenti del signor
 4    1,   26|             lo sdegno dell'orgoglio offeso e la coscienza del mio buon
 5    1,   26|             fece un atto d'orgoglio offeso:~ ~- Io domandare?... Io!!
 6    1,   27|           ma interruppe con accento offeso:~ ~- Come crede Ella potere
 7    2,    9|        aveva così perseverantemente offeso l'interesse, il carattere,
 8    2,   25|                Sì, sì, me ne terrei offeso se non l'assaggiassi.~ ~
 9    3,    5|          dico, era stato gravemente offeso da que' tali scopozzoni
10    3,    7|            condanno,  mi dichiaro offeso... Ella ebbe in parte ragione....
11    3,   14|      Marcaccio parve niente affatto offeso della poca fiducia che il
12    3,   16|           domandare al suo orgoglio offeso una conciliazione; la stessa
13    4,    2|             della stirpe gravemente offeso. Suo primo impulso era stato
14    4,    8|         organo essenziale era stato offeso dalla lama, la quale s'era
15    4,   19|     ruvidamente ancora il portinaio offeso di tanta famigliarità pel
16    4,   20|              un po' stupito e quasi offeso sopra i Benda padre e figlio.
17    4,   26|       quarto d'ora che all'orgoglio offeso del barone parve un tempo
18    4,   31| conversazione?~ ~Padre Bonaventura, offeso, arrossì alquanto nelle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License