Parte, Cap.

 1    1,   13|    Parigi e in che cosa l'avessi occupata, la mia venuta in Italia,
 2    1,   22|     diffatti la mente di lei era occupata da mille confusi pensamenti,
 3    1,   23|        la sua noia precedente ed occupata la vacuità del suo spirito
 4    1,   23|       incontrò un'altra carrozza occupata da un'altra donna, la cui
 5    2,   14|      Austria?~ ~- L'Austria sarà occupata dalla contemporanea insurrezione
 6    2,   18|      marchese, la sua anima, era occupata e turbata da parecchi sentimenti
 7    2,   19|          Era quella dall'Azeglio occupata una piccola e modesta cameretta,
 8    2,   22|        di esse reclinai la testa occupata da tanta tenzone. Non mi
 9    2,   25|         può proprio venire; la è occupata altrove, in parola d'onore...~ ~-
10    3,    5|    affollati di utilissima gente occupata a non far nulla.~ ~Ma il
11    3,   14| superficie della sua anima tutta occupata da un profondo, potentissimo
12    3,   16|     nella sua stanza colla mente occupata dai più varii e combattuti
13    3,   21|           si sentì turbatissima, occupata quasi da un terrore. Egli
14    3,   23|     veruno d'averlo pur sentito; occupata da una febbre mortale non
15    4,   11|  tranquilla?»~ ~- Vedo che siete occupata: cominciò il conte, parlando
16    4,   12|       sua, tutta notte era stata occupata più che non ancora mai da
17    4,   23|      ebbe vista, che la casa era occupata, e non dubitò punto che
18    4,   23|         furore onde in fatto era occupata. Ecco il bigliettino che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License