IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] insoddisfatta 1 insoddisfatto 1 insofferente 1 insolente 26 insolentemente 1 insolenti 1 insolentire 1 | Frequenza [« »] 26 infermo 26 inferno 26 ingiustizia 26 insolente 26 interrogò 26 inutilmente 26 mali | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze insolente |
Parte, Cap.
1 1, 2| coll'occhio beffardamente insolente lo sconosciuto che s'avanzava 2 1, 7| ironia e con una famigliarità insolente. Vieni un po' qui che la 3 1, 10| arrestare quell'elegante insolente e farsi dar ragione del 4 1, 12| polizia non capisce nulla: l'insolente assolutismo che ci opprime, 5 1, 13| dall'Austria per la bocca insolente del generale Bubna, e il 6 1, 14| prese un accento ancora più insolente.~ ~«- Ho bisogno di parlarle. 7 1, 23| esaminare con attenzione quasi insolente la contessa che passava. 8 1, 24| suo simile ed il cachinno insolente ed altezzoso di quella mordace 9 1, 26| l'avvenire ad essere meno insolente prima e meno tenace di poi 10 1, 27| a lasciare il luogo all'insolente blasonato; e mentre la nuova 11 2, 12| domestico interrompendo con un insolente sogghigno:~ ~- Alla contessa 12 2, 14| interruppe con violenza:~ ~- Insolente! Avresti l'audacia di non 13 3, 4| gli si rispose col tono insolente che suole avere verso i 14 3, 5| mia può parere un'audacia insolente...~ ~- Ma spiegati!... Che 15 3, 12| a Stracciaferro, dopo la insolente risposta di costui, Gian-Luigi 16 3, 20| aria mezzo famigliare ed insolente, mezzo umile, sottomessa 17 3, 21| e passivo ai colpi dell'insolente suo avversario; ora voleva 18 3, 21| arrivati: al vedere la faccia insolente del marchesino il nostro 19 3, 24| imparar la creanza.~ ~A questa insolente uscita rispose un mormorio 20 3, 24| legnate di qua, se fate l'insolente.~ ~- Legnate a noi? urlò 21 3, 25| solita audacia e di quella insolente autorità ch'ella si era 22 3, 26| aveva amara contro quell'insolente di borghesuccio che aveva 23 4, 13| risposta non ci fu tutta quella insolente asprezza che altri si sarebbe 24 4, 16| fatto mira d'uno stupido ed insolente scherzo.~ ~Il conte seguitava:~ ~- 25 4, 23| al petto, con mossa d'una insolente famigliarità, con un certo 26 4, 23| esistesse, e rispose con una insolente crollatina di spalle:~ ~-