Parte, Cap.

 1    1,    8|      com'era prima.~ ~- Sei tu matto? Disse beffardamente Marcaccio.
 2    1,   10|     compassione.~ ~- Eh! siete matto, brav'uomo! Si ha ben altro
 3    1,   11|      in una specie di versi. È matto!~ ~- L'ho detto io che era
 4    1,   25|   piccola ed asciutta.~ ~- Che matto cattivo! Vorresti accopparmi
 5    2,   13|   nipote e Maurilio.~ ~- Gli è matto per davvero: conchiuse la
 6    2,   17|      un sentire strano e quasi matto..... Che cosa dirà ella,
 7    3,    4|       collera:~ ~- Uhff! Siete matto!... Interesse vostro particolare
 8    3,   13| ospizio: il portiere trattò da matto il povero operaio che insisteva
 9    3,   14|       vostra convenienza. Quel matto famoso d'un Principe di
10    3,   26|   placare la collera di questo matto.... Sicuro!... Quando la
11    3,   27|       ragioni che sappiamo, al matto loro proposito; ma pur tuttavia
12    3,   29|        farsa affè di Dio! Quel matto d'un azzardo, che gioca
13    4,    5|        povero giovane quel suo matto amore per la nobile fanciulla
14    4,   11|        della verità.~ ~- Siete matto! esclamò il conte mezzo
15    4,   17|  accompagni colà....~ ~- Siete matto..... Potete appena camminare.~ ~-
16    4,   20|    costo entrare..... ~- Gli è matto: interruppe parlando forte
17    4,   20| sommesso rispose:~ ~- Non è un matto; gli è un agente di polizia,
18    4,   22|   mantenuta del Duca!... Siete matto? Volete perderci tuttidue?~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License