Parte, Cap.

 1    1,    5|        sopracciglia sparì; egli incrociò le braccia al petto, abbozzò
 2    1,    5|       la esistenza.~ ~Si alzò e incrociò le braccia al petto, piantandosi
 3    1,   23|         tirò su della persona e incrociò lo sguardo con quello della
 4    2,   10|     trasse indietro d'un passo, incrociò le braccia al petto, aggrottò
 5    2,   14|     però si tacque per un poco; incrociò le braccia al petto e parve
 6    3,    4|   spalla del suo subordinato ed incrociò le braccia al petto; un
 7    3,    9|         di sdegno feroce. Ester incrociò le braccia al suo seno e
 8    3,   22| ritenere per fondate!~ ~Candida incrociò le braccia al seno e disse
 9    3,   23|         ridrizzò della persona, incrociò le braccia al petto, e la
10    4,    5|        così fosse.~ ~Il giovane incrociò le braccia al petto in una
11    4,   11|        pure una parola, s'alzò, incrociò le braccia al petto e fece
12    4,   13|  affatto a quella del conte, ed incrociò bravamente i suoi sguardi
13    4,   20|        per dir così, regolarlo. Incrociò le braccia al petto e camminò
14    4,   23|        la mano della contessa e incrociò nuovamente le braccia al
15    4,   23|    balze di mussolina ricamata, incrociò al petto il suo giaco da
16    4,   26|       avete dimora.~ ~Maddalena incrociò le braccia al petto con
17    4,   29|       coprendosi gli occhi; poi incrociò le braccia e si recò lentamente
18    4,   30|         lasciò cader l'arma e s'incrociò le braccia, lasciandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License