Parte, Cap.

 1    1,   26|     altrimenti la benvenuta che inchinandosi con un cerimonioso saluto,
 2    1,   27|         vuole: disse Gian-Luigi inchinandosi con fredda pulitezza.~ ~
 3    1,   27|       passo verso la giovane, e inchinandosi con quasi umile urbanità,
 4    2,    7|      Può darsi: rispose Barnaba inchinandosi con un sorriso tutto piacenteria.~ ~-
 5    2,    8|      conti su: rispose Barnaba, inchinandosi di nuovo; e preso il foglio
 6    2,    9|        Ha vinto: disse il conte inchinandosi. Si adopereranno le loro
 7    2,    9|      aveva risposto il generale inchinandosi.~ ~- Va bene: aveva soggiunto
 8    2,   17|       S. E., disse il domestico inchinandosi, ha mandato a vedere se
 9    2,   19|    verso il giovane che entrava inchinandosi.~ ~Era l'Azeglio avviluppato
10    3,    1| Eccellenza sì: rispose il servo inchinandosi.~ ~- Oggi non ricevo nessuno.
11    3,   16|      della Staffarda: diss'egli inchinandosi innanzi alla sua compagna
12    3,   17|   prendo in parola: disse Benda inchinandosi: e mi pare che per la scelta
13    3,   17|    contessa! esclamò il giovane inchinandosi di nuovo.~ ~Ella si acconciò
14    3,   18|    disse alzando la portiera ed inchinandosi.~ ~Massimo entrò in quella
15    4,    4|         Lei Eccellenza: esclamò inchinandosi Nariccia che vide ogni possibilità
16    4,    6| Eccellenza sì: rispose il frate inchinandosi.~ ~- Le confesso che molto
17    4,   12|         e con gentile riverenza inchinandosi innanzi, disse:~ ~- Mi permette
18    4,   17|      tra mano; e il maggiordomo inchinandosi innanzi al giovane gli disse:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License