IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frenavano 1 frenesia 3 frenetico 1 freno 18 frenò 4 frequenta 1 frequentando 2 | Frequenza [« »] 18 finire 18 fondamento 18 forca 18 freno 18 fresca 18 fuggì 18 generosi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze freno |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 21(24)| del popolo è il maggior freno. Fu la disperazione dell' 2 1, 23 | guidati non ruppero mai il freno; il caso non si compiaceva 3 1, 27 | di sopra d'ogni possibil freno della ragione, una vera 4 2, 14 | retaggio la miseria e il freno crudele delle leggi penali. 5 2, 14 | miserie, ma non emancipata dal freno delle leggi del giusto e 6 2, 16 | quel Barnaba metterà un freno allo zelo e di lui e degli 7 2, 16 | Quercia, e che si ponga freno alla prepotenza di quel 8 3, 1 | la monarchia, questo il freno delle triste e pericolose 9 3, 11 | istituzioni, sciolto d'un freno il popolo di cui si travia 10 3, 11 | un cenno della mano pose freno a quell'entusiasmo di riconoscenza.~ ~- 11 3, 17 | Virginia non gli avesse posto freno, egli si sarebbe lanciato 12 3, 18 | ragione potranno servir di freno alla disperazione ed al 13 4, 2 | che servissero di valevol freno gli ammonimenti prima, e 14 4, 22 | uomini bastassero a tenere in freno gli arrestati che già erano 15 4, 24 | stento poteva tenere il freno della ragione al suo intelletto 16 4, 25 | valanga di ciarle, ma porle freno e costringerla a mettere 17 4, 30 | impertinenti, tenuta in freno dai cappelli a becchi, dalle 18 4, 32 | allo spirito dell'uomo come freno e impedimento; in Don Venanzio