IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ernani 1 ero 127 erodiade 1 eroe 18 eroi 7 eroica 6 eroico 2 | Frequenza [« »] 18 dura 18 eccomi 18 enorme 18 eroe 18 esclamava 18 evidentemente 18 finire | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze eroe |
Parte, Cap.
1 1, 14| l'estensione di esso. L'eroe è quello che colla coscienza 2 1, 23| pericolo di vita, che un eroe da novella saltasse fuori 3 1, 23| ideale che da tempo era l'eroe delle sue strane fantasticherie. 4 1, 23| avrebbe potuto disdire all'eroe de' suoi sogni. Si diede 5 1, 23| qualità del vagheggiato eroe.~ ~Gian-Luigi - alla contessa 6 1, 24| niente affatto al nostro eroe. Egli, per certi suoi calcoli, 7 2, 8| liberali inventarono un eroe in un certo Garibaldi, un 8 3, 11| liberazione.~ ~Il nostro eroe si confuse, arrossì, e come 9 3, 15| giornata di cui era stato l'eroe, ed affrontava senza sfida 10 3, 18| congiurato del ventuno, dell'eroe del Trocadero, di colui 11 3, 18| audacia è un'anima d'antico eroe, di quelli che per la patria 12 3, 20| penetrò con coraggio da eroe nell'ancor fitta oscurità 13 4, 5| suo pensiero; ma il nostro eroe, immobile, colle braccia 14 4, 8| Maurilio Nulla?~ ~Il nostro eroe s'inchinò leggermente e 15 4, 11| quali egli era il benemerito eroe, finchè di dietro in quella 16 4, 11| Gian-Luigi fece un gesto da eroe che mostra la sua clemenza, 17 4, 21| disteso per terra: siete l'eroe della Polizia.~ ~E non pronunziò 18 4, 25| avere il discendente da un eroe delle crociate. Avrei voluto