Parte, Cap.

 1    1,   26|             pari a pari, con alcuna deferenza però come a capo, a cui
 2    2,    8|         Barnaba lo salutò con umile deferenza, e l'altro, coll'accento
 3    2,   17|           avrà molto effetto quella deferenza ch'esso ha per lui. Se tuo
 4    2,   18|            accrescere in lui quella deferenza che già nutriva per la classe
 5    2,   19|          non avergli ispirato molta deferenza pel visitatore:~ ~- Mi par
 6    3,    2|            e lo fece con rispettosa deferenza, ma insieme con franchezza,
 7    3,    4|           sguardo chino a terra per deferenza al suo superiore, immobile
 8    3,    5|             non accolsero con molta deferenza questo vecchio ed umil prete
 9    3,    7|            nuovo venuto, con quella deferenza che si meritava l'alto grado
10    3,    9|            cuore in luogo di quella deferenza quasi ammiratrice che aveva
11    3,   16|             la prese con rispettosa deferenza. Il marchese allora si volse
12    3,   30|           accetto e mostrare la sua deferenza al superiore, trasse sollecito
13    4,    2|     parlando con una certa simulata deferenza, nella quale pure si faceva
14    4,   11| signorilmente vestito, e per quella deferenza che è insita in chi si sa
15    4,   12|         come un'ombra di affettuosa deferenza, come un istintivo impulso
16    4,   25|        moglie, era espressiva d'una deferenza protettrice che indicava
17    4,   26|         poteva immaginare mostre di deferenza e di zelo rispettoso che
18    4,   27|         sentimento poco meno che di deferenza e di rispetto; Don Venanzio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License