IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dannosi 1 dannoso 3 dans 1 dante 18 danza 17 danzano 1 danzanti 1 | Frequenza [« »] 18 cortine 18 cugina 18 curiosa 18 dante 18 deferenza 18 diavoli 18 discussione | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dante |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 11 | pietra di sporto un busto di Dante in gesso, ed al di qua ed 2 1, 11 | contenevano che pochi libri: Dante - Orazio - Virgilio - Macchiavelli - 3 1, 11 | compassionevolmente e recitava i versi di Dante: «Non è il mondan rumore 4 1, 17 | provai ciò che descrive Dante aver provato nell'affacciarsi 5 1, 17 | rivolgeva per punta, come dice Dante, quella lama che già di 6 2, 18 | nessuna guisa quello che Dante chiama intelletto d'amore? 7 2, 19 | qui voltando, come dice Dante, il discorso per punta a 8 2, 22 | Napoleone; sognai di esser Dante. Un Napoleone italico che 9 2, 22 | livello dell'umanità.» Un Dante, rincalzato da tutto il 10 2, 22 | tumulto dell'inferno di Dante.~ ~«Mi pareva così di rientrare 11 2, 23 | nè meno che la teoria di Dante di cui mi piace, se mi concedi, 12 2, 23 | riprese a dire Maurilio: Dante colla potenza del suo genio 13 2, 23(59)| Dante, Purg., c. XVI.~ ~ 14 2, 23 | appunto l'anima, per dirla con Dante, ed ogni lotta vinta è un 15 3, 4 | Carabinieri reali quello che di Dante (se questo paragone è lecito) 16 4, 2 | amore che, come si esprime Dante: «a nullo amato amar perdona,» 17 4, 29 | stette come il Farinata di Dante nell'inferno; Don Venanzio 18 4, 33 | altro. Drizzò, per dirla con Dante, tutto il nerbo della sua