Parte, Cap.

 1    1,   27|         mettersi frammezzo a sua cugina ed al cavaliere che le tendeva
 2    1,   27|         braccio della sua nobile cugina, secondo l'ottenuta promessa.~ ~
 3    1,   27|         il marchesino dire a sua cugina:~ ~- Fai molto male tu ad
 4    1,   27|       continuare a ballare colla cugina, anche dopo il giro che
 5    2,   17|          alla bellezza della sua cugina, madamigella Virginia, la
 6    2,   17|     amore di un borghese per sua cugina, il superbo primogenito
 7    2,   17|   insuperabili; egli stimava sua cugina di tanto da crederla incapace
 8    2,   17|       marchesino pensava come la cugina lo avrebbe accolto nel primo
 9    2,   18|        dal suo cameriere dove la cugina si fosse recata nella sua
10    2,   18|    epperò udendo le parole dalla cugina pronunciate non ebbe il
11    2,   18| parzialità che sospettava in sua cugina a favore del giovane borghese,
12    2,   22|         Virginia di Castelletto, cugina del marchese Ettore di Baldissero.~ ~
13    3,   15|       padre, colla madre e colla cugina si avanzava a quella volta,
14    3,   16|        risposta il perchè di sua cugina, riprese:~ ~- Perchè la
15    3,   16|   piombava diretto e fisso sulla cugina; questa ne provò dapprima
16    3,   16|        Ettore guardò stupito sua cugina dalla cui bocca usciva codesta
17    4,    1|      simil cenno della sua bella cugina.~ ~La ragazza gli venne
18    4,    1|         alcuno sull'amore di sua cugina per quel borghesuccio, ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License