IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cortese 14 cortesemente 5 cortesi 2 cortesia 18 cortesissima 1 cortesissimo 2 cortez 1 | Frequenza [« »] 18 commiato 18 contenuto 18 corda 18 cortesia 18 cortine 18 cugina 18 curiosa | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cortesia |
Parte, Cap.
1 1, 24| curvò verso di lei con una cortesia ed un'amenità che le tornavano 2 1, 27| vestito però della massima cortesia:~ ~- Oibò! Per cotesto so 3 1, 27| che nella sua apparente cortesia conteneva un'indicibile 4 2, 14| abbassò con atto di elegante cortesia la sua destra aristocratica 5 2, 17| cosa di più che non nella cortesia abituale ond'ella soleva 6 2, 18| un nuovo cenno pieno di cortesia e rispose con voce affatto 7 3, 4| ammirevole di grazia, di cortesia, di aggradevolezza. Alla 8 3, 11| industriale e colla sua squisita cortesia, rispondeva:~ ~- Sono lieto 9 3, 15| con una sicurezza piena di cortesia, indizio d'un valor personale 10 3, 18| particolari di Massimo con una cortesia benevola che era tutta sua 11 3, 21| disse Benda con forbita cortesia, le sono molto grato di 12 3, 21| giacente e disse con nobile cortesia:~ ~- Se Lei mi credesse 13 4, 3| accento in cui sotto una finta cortesia nascondevasi un'ostilità 14 4, 9| ringraziamento od un semplice atto di cortesia, e poi si levò in piedi. 15 4, 10| tendeva il marchese con fredda cortesia, e se ne lasciò trarre per 16 4, 12| venuto, e rispose con una cortesia che era presso che famigliare 17 4, 13| una ironica ma elegante cortesia.~ ~- Per servirla; rispose.~ ~- 18 4, 29| coperta dalla vernice della cortesia; ed egli si avanzò verso