Parte, Cap.

 1    1,    9|         tra noi povera gente si comincia, tanto per ridere, ad affibbiare
 2    1,   15|     tutta quella strada a piedi comincia a stancarmi di troppo, sono
 3    1,   21|      figliuolo, e quando questo comincia ad essere in grado di compensare
 4    1,   24|     brillante giovane di cui si comincia ad occupare l'attenzione
 5    2,    4|          Celso, disse il frate, comincia intanto per accendere le
 6    2,   16|       quello d'un ghiottone che comincia a divorare cogli occhi la
 7    2,   19|          Quel pane d'infamia si comincia a mangiarlo di buon'ora,
 8    2,   22|   riflessiva.~ ~- Ma la ragione comincia per dire a me che tutto
 9    2,   23|    materialità più crassa e non comincia ad affinarsi che dopo un
10    2,   23| interruppe Giovanni. Lo spirito comincia la sua esistenza dai più
11    2,   26|      punto, ecco che la fortuna comincia a girare. Qualche piccola
12    3,   12|        chino sull'omaccione, e' comincia a rifar l'occhiolino. Suvvia,
13    4,    1|          sento che da questo  comincia per me una sorte novella.
14    4,    6|       meravigliato. Un nome che comincia per acca? Diavolo! Non me
15    4,   10| rivoluzione si faccia se non si comincia da questa base fondamentale,
16    4,   11|       diceva:~ ~«Guardatevi! Si comincia aver sospetti. Prendete
17    4,   15|        filosofico. La religione comincia a passare dal tempio alla
18    4,   15|    quanto si faccia, la ragione comincia a protestare. Invano si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License