Parte, Cap.

 1    1,    3|          soffocata:~ ~- Che cosa comanda?~ ~- Ci avete del buon brodo
 2    1,   17|       che quando la necessità lo comanda loro in guisa assoluta,
 3    1,   23|        sarò partito; e s'ella il comanda, mai più non mi presenterò
 4    2,   11|         sopra la carta; ordina e comanda come un pascià, noi sgobbiamo
 5    3,    1|          volta ciò che giustizia comanda e le condizioni del momento
 6    3,    5| pretendono dettar la legge a chi comanda e far camminare il mondo
 7    3,    5|     succede a tutti, anche a chi comanda, perchè da nessuno si può
 8    3,   11|          quanto la coscienza gli comanda, godere de' suoi beni secondo
 9    3,   26|     leggermente adombrare da chi comanda, ed aver l'audacia, se il
10    3,   26|         ma quello che Lei ora mi comanda, affè mia che gli è proprio
11    4,    5|         progresso è la legge che comanda a tutte le cose dell'universo.
12    4,    7|        sicura; si diceva che chi comanda non doveva volere che un
13    4,    8|       pover'uomo: andiamo da chi comanda, io li pregherò tanto che
14    4,   13|     essere disprezzata da chi li comanda; e Gian-Luigi era tale a
15    4,   15|              La vostra morale ci comanda non di fare il bene, ma
16    4,   21|  brigadiere, domandò:~ ~- Che ci comanda ora?~ ~- Procederemo alla
17    4,   29|        giorni di poi.~ ~«Egli mi comanda espressamente di lasciarla
18    4,   32|           ma il mio dovere me lo comanda.~ ~Ed alzò le mani e le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License