IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cittadinesche 1 cittadineschi 1 cittadini 24 cittadino 18 ciuchi 1 ciuco 1 ciurmaglia 2 | Frequenza [« »] 18 campi 18 capisce 18 capitali 18 cittadino 18 comanda 18 comincia 18 commiato | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze cittadino |
Parte, Cap.
1 1, 14| vostra e i miei doveri di cittadino. Perdonatemi. Eccomi ora 2 2, 10| menomamente, sottomesso cittadino qual sono alle autorità, 3 2, 18| aveva l'animo d'un libero cittadino, ma nei tratti della vita 4 2, 19| altri discorsi coll'illustre cittadino, uscì da quella modesta 5 2, 24| che mi toccherebbe come cittadino e parte di quell'associazione 6 3, 1| concetto, sacrificando il cittadino allo Stato, schiacciando 7 3, 2| confusione di questo viavai cittadino; e la presente è appunto 8 3, 2| ha mica escluso in me il cittadino: anzi!... Ho girato ed abitato 9 3, 2| tanto l'artista, quanto il cittadino... L'ambiente di questo 10 3, 2| campagnuolo o quelli del cittadino.~ ~- È una questione che 11 3, 2| addirittura un esecrabile cittadino, si fu allora: le mie pazzie 12 3, 18| aspirazioni e gli affetti del cittadino; discendente d'una stirpe 13 3, 21| figliuolo, di fratello, anche di cittadino, che per altre più utili 14 4, 4| orizzonte: qualche passo di cittadino mattiniere incominciava 15 4, 10| Vorrei diventare un utile cittadino al mio paese: disse Maurilio 16 4, 10| paese, ma rimanendo libero cittadino.~ ~- Gl'impiegati sono essi 17 4, 10| diritto e dovere d'essere un cittadino nella sua patria? Per sapere 18 4, 33| sparirono dall'orizzonte cittadino. Sparì la Zoe: nella tempesta