Parte, Cap.

 1    1,    7|    società come la gramigna nei campi. Anche nella infima plebaglia
 2    1,   17|    tratto dalla vita aperta dei campi all'aria impura di quel
 3    1,   21|         alla sua terra, ai suoi campi, attaccato alla sua officina,
 4    1,   22|     colà la vita scioperata dei campi e delle guarnigioni, senza
 5    2,   10|        una porticina che  sui campi dietro la fabbrica; lo abbiamo
 6    2,   10|        sguardo al di fuori, nei campi tutto bianchi di neve non
 7    2,   10|        nella neve che copriva i campi, egli veniva scorrendo cogli
 8    2,   19|    misero trovatello dei nostri campi.~ ~- Un trovatello? Esclamò
 9    2,   23| immortale, che può cogliere nei campi dell'eterno vero più chiare
10    3,    2|     come fanno le male erbe nei campi. Se si può arrestare la
11    3,   19|       daremo la nostra vita sui campi di battaglia... Io credo
12    3,   19|       ci ritroviamo insieme sui campi di battaglia!~ ~Massimo
13    4,    9|        quale si allungava tra i campi e si perdeva nel nebbioso
14    4,   10|         veramente dinanzi. Vide campi biondi per messi abbondanti,
15    4,   10|        visione succedeva. Erano campi di guerra in cui dominava
16    4,   21|        di tanto allontanato pe' campi da non temer più pel momento
17    4,   33|       essi, passando traverso i campi, si recarono sulla strada
18    4,   33|         troveremo un giorno nei campi lombardi a combattere, fianco
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License