Parte, Cap.

 1    1,    5|        egli con accento pieno d'autorevolezza e di forza. Che sai tu,
 2    1,    6|      Maurilio con un accento di autorevolezza che parve imporne al suo
 3    1,   13|    influsso della verità e coll'autorevolezza del genio. Ma dove trovarla
 4    1,   17|     avere in me una certa nuova autorevolezza onde quello sciagurato fu
 5    2,   10|     effetto quella sembianza di autorevolezza; borbottavano però qualche
 6    2,   11|       una goccia di sangue!~ ~L'autorevolezza della voce, dell'aspetto,
 7    2,   18| occasione rivestito d'una certa autorevolezza, e che aveva manifestato
 8    3,    2|         la sua dignità e la sua autorevolezza non l'avevano avvezzo a
 9    3,    2|        di riserbo, una tinta di autorevolezza da superiore.~ ~Massimo,
10    3,   29|     ferita, disse con amorevole autorevolezza:~ ~- Zitto, zitto per adesso,
11    4,    1|        la prese per mano con un'autorevolezza piena di affettuoso interessamento.~ ~-
12    4,    2|      avesse avuto più impero ed autorevolezza da impedirgli col positivo
13    4,   10|     innanzi all'intelletto coll'autorevolezza d'un'ammonizione e colla
14    4,   10|         con certa espressione d'autorevolezza venire indagando eziandio
15    4,   10|  pronunziato, parvegli che dall'autorevolezza di quell'accento le sue
16    4,   10|     sedeva, con atto di superba autorevolezza.~ ~- Ella dunque mi ha riconosciuto?~ ~
17    4,   13|   imponenza dell'aspetto e nell'autorevolezza della parola. Sotto lo sguardo
18    4,   27|         imponeva, quasi come un'autorevolezza. Virginia sentiva la sua
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License