Parte, Cap.

 1    1,   15|          io mi trascinai verso l'apertura per isgusciar dentro fra
 2    1,   17|         insù per allargare quell'apertura, e ci riuscii tanto da poterci
 3    2,   15|          trovò nella muraglia un'apertura entro cui prese quattro
 4    2,   22|          si trovava; dall'ultima apertura d'onde non si può vedere
 5    3,    5|          e far passare per quell'apertura la sua voce rauca e villana.~ ~-
 6    3,    5|      parte la portinaia, e per l'apertura che rimase, s'affrettarono
 7    3,    6|          sorta, e frammezzo alla apertura compariva la faccia da faina
 8    3,   14|    omiciattolo sgusciò per quell'apertura, la quale chetamente e sollecitamente
 9    3,   14| Graffigna, l'occhio alla piccola apertura e il suo acutissimo orecchio
10    3,   21|            Si tolse di mezzo all'apertura dell'uscio, facendo col
11    3,   22|         lo sguardo, vide la nera apertura dell'uscio socchiuso che
12    3,   27|          tappeto, largo quanto l'apertura della loggia, di velluto
13    3,   28|        uscivano violente da ogni apertura, si strisciavano su per
14    3,   28|       insieme verso la non larga apertura dell'uscio scassinato ed
15    3,   28|         barricata e ne riuscì un'apertura fra i battenti dell'uscio
16    3,   28|    nerborute traverso l'ottenuta apertura dell'uscio si pose a scuotere
17    3,   30|      picciol cuneo di legno nell'apertura per cui scattava la stanghetta
18    4,   22|         Brigante! Avete murato l'apertura, eh? E credete scappolarla?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License