Parte, Cap.

 1    1,   13|       accordati tutti quanti siamo amanti di libertà in Italia per
 2    1,   23|        ripeterlo. Ben lo sanno gli amanti che si trovarono in tale
 3    1,   23|           della padrona. Fra i due amanti neppure non fu più mai parola
 4    1,   24|           grattò alla porta. I due amanti sussultarono. Era cosa tanto
 5    1,   24|       nostre traccie e ci ruba gli amanti. È una bellissima figura.
 6    1,   25|           mesi dopo questi due, da amanti - se si può dar loro tal
 7    2,   21|        bene spennare le sue ricche amanti... a mio profitto! Mai più,
 8    2,   22|            accento d'addio dei due amanti.~ ~«Le palpebre abbassate
 9    3,   14|        piacerebbe? Eh! di siffatti amanti ve ne potreste tenere quanti
10    3,   14|         dottor Quercia e delle sue amanti, s'egli non sapesse o non
11    3,   17|            Non si guardavano i due amanti: ella teneva i suoi occhi
12    3,   17|           i due giovani, leggiadri amanti si guardarono finalmente.
13    3,   17|           udito alla soglia; i due amanti si volsero e videro dritto
14    3,   22|    annunzierò io medesimo.~ ~I due amanti si guardarono; ella esterrefatta,
15    4,    2|          avvenne fra i due giovani amanti. Tre mesi dopo la partenza
16    4,   12| corrispondenza delle anime nei due amanti?), Virginia da parte sua,
17    4,   23|          vengono a rapire i nostri amanti, a rubare il mestiere, e
18    4,   25|    accanimento delle mogli e delle amanti. Langosco, pratico della
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License