IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abiteranno 1 abiti 55 abitini 3 abito 18 abitò 1 abituale 32 abituali 2 | Frequenza [« »] 19 visioni 19 vorreste 19 zitto 18 abito 18 accaduto 18 accennando 18 accostandosi | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze abito |
Parte, Cap.
1 1, 17| contadini dalla dignità dell'abito sacerdotale, e i padri di 2 1, 22| che sono le stoffe d'un abito di danza, ai gioielli, alle 3 1, 24| La sarta le ha portato l'abito e la modista gli ornamenti 4 1, 24| andò a casa a vestirsi coll'abito nero, ed entrò verso le 5 2, 7| rispose:~ ~- Veramente no..... Abito anzi piuttosto lontano..... 6 3, 6| occhi e capelli neri, di abito e maniere eleganti, ne discese 7 3, 10| la cui bella figura e l'abito pretesco sopratutto glie 8 3, 22| braccia i gioielli, deposto l'abito scollacciato ed avvolto 9 3, 28| prima pel colletto dell'abito, poi per le braccia. Quando 10 4, 1| confidenza del marchese, in abito nero e cravatta bianca, 11 4, 5| potesse indurre a vestire l'abito nero della Compagnia! Egli, 12 4, 5| da ispirarvi a vestire l'abito del nostro ordine, i primi 13 4, 6| traccie, questo pezzo d'abito signorile, che viene a confermarmi 14 4, 6| Quello squarcio di abito indica ch'egli vestiva panni 15 4, 23| La cameriera domandò qual abito avesse da recare, per indossarle.~ ~- 16 4, 25| coprivano il petto del suo abito a spada, ricamato d'oro 17 4, 28| gettarlo via come si fa d'un abito?... Tu non l'ameresti più?~ ~- 18 4, 30| scintillio dei lustrini del suo abito elegante da rappresentazione