Parte, Cap.

 1    1,    7|           che dimostravano la non vinta ed invincibile ostinazione
 2    1,   15|           contro la morte e giace vinta da questa senza recare seco
 3    2,    5|          La sorella di Francesco, vinta dalla tenerezza, si lasciò
 4    2,   10|         vuole ancora dire partita vinta.....~ ~Si volse ai carabinieri:~ ~-
 5    2,   14|      aiuto e credono, a battaglia vinta, misurarci la parte della
 6    2,   15|         non so chi, che l'avresti vinta.~ ~- E voi, padre: diss'
 7    2,   18|       fatica, che ha combattuta e vinta la fortuna, era la prova
 8    2,   19| abbandonarsi così agevolmente per vinta. Protestò fermo e forte
 9    2,   23|          con Dante, ed ogni lotta vinta è un passo stampato innanzi
10    3,   15|          c'era rimedio, l'avrebbe vinta pur tuttavia. Uno sterminato,
11    4,   10|        gara nella coltura sia già vinta, sarà più facile e più sicura
12    4,   13|             dopo un poco la diede vinta a quest'ultimo, fece uno
13    4,   13|  significava: «vedremo chi l'avrà vinta alla fine;» e disse con
14    4,   26|         La prima giuocata l'avete vinta voi, soggiunse, grazie al
15    4,   26|         Graffigna: ma non l'avete vinta abbastanza bene. Ora la
16    4,   28|         La disgraziata fanciulla, vinta da quell'affettuosa violenza
17    4,   30|         mi hai guadagnata e m'hai vinta... Senti: effettuiamo quei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License