Parte, Cap.

 1    1,   14|   incarnato delle guancie era sparito, le sopracciglia erano corrugate,
 2    1,   15|       fosse. Ma ora tutto era sparito ai suoi occhi: ogni coraggio
 3    1,   23|   aveva irritata cotanto vide sparito dietro grossi nuvoloni scuri
 4    1,   26|     fiore da lui additato era sparito, senza che  l'una  l'
 5    1,   27|       verde del tavolino, era sparito affatto e da alcuni minuti
 6    2,   24|     cui era stato e donde era sparito lo spirito, come se lo potessi
 7    3,   14|  dietro Marcaccio che già era sparito.~ ~I due uomini che sopraggiungevano
 8    3,   21|      le palpebre. Quercia era sparito; ma ella sentiva nel suo
 9    3,   23|      stanza riposta e trovava sparito perfino il segno dove conveniva
10    4,    3|          E?...~ ~- E questi è sparito.~ ~- Morto?~ ~- No: ma finchè
11    4,    5|    giorno il libraio trovasse sparito un rotolo di monete d'oro
12    4,    8|    facciano l'idea ch'io sono sparito affatto, e che del loro
13    4,   10|  tenda verde dietro a cui era sparito il marchese: udì appena
14    4,   11|       di Benda: il mantello è sparito e non lo troveranno mai...
15    4,   20|      ma inutilmente: egli era sparito.~ ~Giacomo e Teresa erano
16    4,   28| angoli della bocca da cui era sparito il color abituale di carminio,
17    4,   32|      ancora nell'anima tua lo sparito esser mio, mercè il ricordo.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License