Parte, Cap.

 1    1,    5|             State qui: disse loro seccamente. Ho da parlare con questo
 2    1,   14|         un malfattore, mi rispose seccamente:~ ~«- D'ordine del signor
 3    1,   15|          Un affetto, ribattè egli seccamente, regolato dall'istinto e
 4    1,   21|          e le tentazioni. Risposi seccamente che avevo trovato onesto
 5    1,   24|      onorevole per nessuno: disse seccamente la giovine donna.~ ~Il marito
 6    1,   27|         ne dubito: disse alquanto seccamente il banchiere; ma ci tengo
 7    2,   11|          agente di polizia ripetè seccamente l'ordine.~ ~- Costui ci
 8    2,   13|        stare; interruppe Maurilio seccamente. Quando saremo soli ce la
 9    2,   16|        Signor Dottore: interruppe seccamente la contessa: vi prego di
10    2,   17|           è mio padre: interruppe seccamente il marchesino.~ ~- Eh! chi
11    2,   20|        mila.~ ~- No: disse allora seccamente il medichino alzandosi.
12    3,    3| persisterò sempre: disse alquanto seccamente il figliuolo.~ ~- I Baldissero,
13    3,   26|        quanto occorre: interruppe seccamente Gian-Luigi: e basta.~ ~Graffigna
14    3,   30|         in un certo modo e ripetè seccamente:~ ~- Codesto lo voglio;
15    4,   16|        lire?~ ~- Nessuna: rispose seccamente la contessa.~ ~- Ebbene:
16    4,   26|       bordeggiare, dichiarandogli seccamente che essendo nati sospetti
17    4,   30|       volontà irremovibile, disse seccamente:~ ~- No.~ ~Poi si pose a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License