Parte, Cap.

 1    1,   24|          capo che pareva quasi un ringraziamento, ed in cui l'ironia era
 2    1,   26|         segno d'acquiescenza e di ringraziamento. Egli non poteva a meno
 3    3,    2|         cenno del capo che era un ringraziamento; e Baldissero corrispose
 4    3,    2|          in segno di riconoscente ringraziamento.~ ~- È una bella consolazione
 5    3,    4|          soave la ricompensa d'un ringraziamento, con quegli occhi tanto
 6    3,   17|           s'inchinava in segno di ringraziamento, ella scivolò via sollecita,
 7    3,   22|        inchinò con atto d'ironico ringraziamento.~ ~- Voi dite benissimo:
 8    3,   24| pronunziar parole che parevano di ringraziamento, mentre il marito, pallido
 9    4,    1|         inintelligibili parole di ringraziamento.~ ~La camera destinatagli
10    4,    1|           glie ne diede un tacito ringraziamento, e prese quasi atto come
11    4,    1|           che significava insieme ringraziamento e congedo, e disse semplicemente,
12    4,    1|       insieme e di preghiera e di ringraziamento.~ ~- Ah sì! esclamò giungendo
13    4,    9|      significare un assentire, un ringraziamento od un semplice atto di cortesia,
14    4,   14|      misto di ineffabil gioia, di ringraziamento a Dio, di suprema riconoscenza.~ ~
15    4,   16| significava nello stesso tempo un ringraziamento e il desiderio di veder
16    4,   23|          quel punto un sorriso di ringraziamento, di gratitudine, d'affetto
17    4,   30|         superba, facendo cenni di ringraziamento col pome d'argento del tuo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License