Parte, Cap.

 1    1,   15|      sentivo entro l'anima una muta, segreta contentezza che
 2    1,   17|       mai la croce d'una mezza muta. Ditemi un po' se la sbaglio.~ ~«
 3    2,   11|       spalle, poi si volse con muta interrogazione verso Barnaba,
 4    2,   15|       il capo chino, pallida e muta.~ ~Povera Ester! Come diversamente
 5    2,   19|   altri, in cui c'era come una muta, convenzionale intelligenza
 6    3,   10|        così un poco immobile e muta, cogli occhi bassi, sentendo
 7    3,   17|  nemmanco; levò uno sguardo di muta ma dolorosissima lamentazione
 8    3,   21|    sguardo verso l'angolo dove muta, pallida, commossa stava
 9    4,    1|    prese quasi atto come d'una muta promessa con una mossa gentile
10    4,    3|    lungo tempo sopra pensiero, muta, immobile, appena se con
11    4,    5|      si muove, e muovendosi si muta, e mutandosi sarebbe fare
12    4,    8|    vista ora ch'essa era fatta muta per sempre, più che non
13    4,   10|   sguardi si volgono a lui con muta invocazione. Sono migliaia
14    4,   15|     aver pure avvertito quella muta, eloquente protesta, e continuò
15    4,   20| attentamente. L'abitazione era muta e scura per l'affatto, 
16    4,   25|      abisso d'una disperazione muta e senza risoluzione. I soli
17    4,   25|      mano in manifestazione di muta, ma vivissima riconoscenza.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License