IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mesti 3 mestieranti 1 mestiere 49 mestieri 17 mestissima 1 mestizia 38 mesto 22 | Frequenza [« »] 17 maligno 17 mattinata 17 meravigliato 17 mestieri 17 minore 17 morì 17 muta | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze mestieri |
Parte, Cap.
1 1, 5| contatto con loro, non ebbi mestieri che di volere, e mi si prostrarono 2 1, 10| che mi dicevi? Che avevi mestieri di venir qui? Perchè? In 3 1, 13| nel nostro colloquio, ed è mestieri che voi pure le intendiate.»~ ~ 4 2, 4| facendo anche di peggio mestieri alla vista meravigliosa 5 2, 12| pezza ad illuminarla, era mestieri di una lampada, che pendeva 6 2, 22| farebbe male. La gioventù ha mestieri di aria libera e di moto. 7 2, 22| sbocciati vermiciattoli, hanno mestieri di cibarsi del corpo vivo 8 3, 2| intelligenza sviata che ha mestieri d'essere ricondotta fra 9 3, 11| protezione; il debole aveva avuto mestieri del forte per essere difeso 10 3, 18| Azeglio non avrebbe avuto mestieri d'altro più per tenersi 11 3, 19| amichevole, persuasivo; tutto ha mestieri d'una graduale e successiva 12 3, 25| infangate.~ ~L'oste non ebbe mestieri di domandare la menoma spiegazione: 13 4, 10| Gli sarà dunque mestieri d'un sostegno.~ ~- Sostegno 14 4, 17| pareva annodatasi; ed ebbe mestieri d'un atto di coraggio per 15 4, 19| meglio di molto, ed è gran mestieri ch'io gli parli per cose 16 4, 23| cancello di ferro. Non ebbe mestieri che d'un'occhiata sola per 17 4, 24| ragioni dei medesimi. Non ebbe mestieri di decidersi in questa tenzone