Parte, Cap.

 1    1,   11|    questa poca sfera lo spirito immortale..... Oh! se potessi allargare
 2    1,   15|         chi la creò quell'anima immortale che in te alberghi.~ ~«Ma
 3    2,   23|   Spogliai l'uomo dello spirito immortale. Non vidi più in esso coi
 4    2,   23|  evoluzione della sua esistenza immortale, che può cogliere nei campi
 5    2,   23|     terreno della sua esistenza immortale, migliorato il tuo spirito:
 6    2,   23|       dell'esistenza dell'anima immortale. I Francesi sogliono dire
 7    3,   15| corporea transizione della vita immortale dell'anima. Il cuore della
 8    3,   15|       avremo una splendida vita immortale di luce e d'amore nell'eterno
 9    3,   17|     durerà eterno, se l'anima è immortale. Amiamoci in nome della
10    4,   15|      della materia questa parte immortale che può sola concepire l'
11    4,   27|    breve vicenda nella mia vita immortale.~ ~Parlava calmo, pacato,
12    4,   31|       di Dio e dell'anima umana immortale, non che la guisa con cui
13    4,   31|        senza fine, la mia anima immortale sarà perduta eternamente,
14    4,   31|  materia? Che faceva lo spirito immortale dentro quell'organismo degradato?
15    4,   32|    esistenza del nostro spirito immortale è un avvicendamento di vita
16    4,   32|       può estinguersi, perchè è immortale. Cercatelo in voi con uno
17    4,   32|         e potrete ridestarlo. È immortale, vi dico, è quello che chiamiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License