Parte, Cap.

 1    1,    3|       ed atterrita la giovane. Guardate che c'è di  il medichino,
 2    1,   11|     vita della mia materia?... Guardate! se ne dovrebbe piangere
 3    1,   12|       è?» - «Presto le undici: guardate  il vostro oriuolo a cassa
 4    1,   17|   uscio e una voce mi disse: - Guardate d'aggiustarvi  dentro:
 5    2,    4|        dite, alla famiglia. Oh guardate come le vi van bene le cose
 6    2,    9| qualche cosa. Circa gli altri, guardate voi, fate voi... Avrete
 7    2,   11|       badate al numero loro, e guardate che faccie risolute e che
 8    2,   14|       parole. Io, quest'io che guardate con tanto d'occhi, vi saprò
 9    2,   21|      verrete di  da me... Ma guardate di non mangiar troppo di
10    2,   23|        a provare il contrario. Guardate il mondo inorganico. Tutto
11    3,   12| successo? Poichè io vi comando guardate quanta prosperità e come
12    3,   24|        sorte futura del mondo. Guardate che, disconoscendolo, voi
13    4,    4|  Venite un po' qua: gli disse. Guardate questo bambino. Vi par egli
14    4,   11|       si recò sul momento.~ ~- Guardate, mio caro, diss'egli al
15    4,   16|    Volete che ve lo dica?... E guardate quanto bisogni davvero andar
16    4,   26|     disprezzo alla moglie.~ ~- Guardate se le ci son tutte: disse
17    4,   31|        taciturnità e di quelle guardate.~ ~- Ebbene, diss'egli piantandosi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License