Parte, Cap.

 1    2,    1|          opportuna cautela pei casi d'incendio.~ ~Di faccia si trovavano
 2    2,   14|             io mi apro la strada coll'incendio e colle rovine. Erostrato
 3    3,   24|                  Finchè non è desto l'incendio, per quanto accumulate sieno
 4    3,   28|              le fiamme dell'appiccato incendio.~ ~L'infelice sentì infrangersi
 5    3,   28|        risposta. La funesta luce dell'incendio con rapidità spaventosa
 6    3,   28|               allargandosi prendeva l'incendio. Tratto tratto, come se
 7    3,   28|               il rumore speciale dell'incendio, il crepitar delle fiamme,
 8    3,   28|              negli occhi suo padre; l'incendio non può egli avvolgerci
 9    3,   28|            senza soccorsi, spegnere l'incendio.~ ~Ma la sicurezza e le
10    3,   28|             la terribile potenza d'un incendio di tali proporzioni? E nemmanco
11    3,   28|              più frettolosamente dell'incendio, una frotta d'uomini dalle
12    3,   28|               dal rosso chiarore dell'incendio che rifletteva la sua luce
13    3,   28|           spettacolo, dal calore dell'incendio, dal fragore, dallo schiamazzo
14    3,   28|              vittime.~ ~E frattanto l'incendio, non combattuto, favoreggiato
15    3,   29|               traverso le fiamme dell'incendio, la rapidità della sua corsa
16    3,   29| saccheggiatori fin tra le fiamme dell'incendio.~ ~Dietro i bersaglieri
17    3,   29|               combattere il terribile incendio.~ ~Nelle camera frattanto,
18    3,   29|        richiamò alla mente di tutti l'incendio che in mezzo a tante e sì
19    3,   29|        prestare l'opera loro contro l'incendio.~ ~La truppa aveva arrestati
20    3,   29|              nell'adoperarsi contro l'incendio, aveva dato prove di tal
21    3,   29|              in quella lotta contro l'incendio, cui ora veniva ad annunziare
22    3,   29|           capo e tornò ad avviarsi. L'incendio che finiva di consumarsi
23    4,    7|            assalto, il saccheggio e l'incendio di quell'opificio conoscevasi
24    4,    9|           dilettarsi della vista dell'incendio che ne sarebbe nato. Ma
25    4,   19|             cimitero. Le traccie dell'incendio nel fabbricato in fondo
26    4,   28|               a riparare i danni dell'incendio e del saccheggio, ristaurare
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License