IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] giudicai 1 giudicando 3 giudicar 3 giudicare 17 giudicarlo 1 giudicarne 2 giudicarsi 1 | Frequenza [« »] 17 frementi 17 gelosia 17 gian 17 giudicare 17 giungendo 17 giungeva 17 gravissimo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze giudicare |
Parte, Cap.
1 1, 9| che mal avreste saputo giudicare se era d'uomo o di donna.~ ~- 2 1, 15| inesorabile d'analisi per giudicare da me stesso quali istinti 3 1, 23| questo signore per poterne giudicare. Un medico!... Peuh!~ ~Tornò 4 1, 23| del gusto. Candida dovette giudicare senz'altro che quella giovane - 5 1, 24| d'uomini, s'intendeva a giudicare, dalla fisionomia e dal 6 2, 4| passan le cose, potremo giudicare delle vere intenzioni di 7 2, 17| gelosia gli aveva fatto giudicare che in quella gentilezza 8 2, 23| della luce, conoscere e giudicare le ragioni dell'intelligenza 9 3, 1| medesimo, quando capace di giudicare e volere, ma s'impone ai 10 3, 1| debbono ancora volere e giudicare pei figli.~ ~«La libertà 11 3, 1| in condizione da vedere e giudicare le circostanze locali, affidasse 12 3, 3| Sì Maestà.~ ~- E può giudicare adunque meglio di qualunque 13 4, 1| panni ti faranno oramai giudicare dal mondo un uomo ammodo.... 14 4, 4| tempo è difficilissimo poter giudicare a vista i mesi che hanno.~ ~- 15 4, 4| sarebbe stato difficilissimo giudicare dal suo aspetto: tanto ella 16 4, 5| degli ordini sociali, per giudicare che cosa al governo di questi 17 4, 31| che siamo, comprendere, giudicare, misurare alle povere idee